Domenica 23 febbraio ci aspetta un'escursione che unisce panorami mozzafiato, storia e un bel po’ di salita: il nostro obiettivo saranno il Monte Spalavera (1.534 m) e il Monte Morissolo (1.311 m), con partenza da Oggiogno (VCO).

Il percorso si snoda tra boschi, creste panoramiche e resti della Linea Cadorna, le fortificazioni costruite durante la Prima Guerra Mondiale. La salita sarà lunga e costante, ma il panorama dall'alto ripagherà ogni sforzo. Il Lago Maggiore visto da qui sembra non finire mai, con le sue sponde che si allungano verso la Svizzera e le montagne che fanno da cornice.

Dopo aver lasciato il piccolo e caratteristico borgo di Oggiogno inizieremo a guadagnare quota passando dall'Alpe Morissolo, quindi raggiungeremo il Monte Morissolo, una montagna ricca di storia grazie alle sue gallerie della Linea Cadorna. Da qui proseguiremo verso Il Colle e poi in direzione della seconda vetta, il Monte Spalavera. Da qui godremo di una vista a 360 gradi che spazia dal ramo del Lago Maggiore nel Cantone Ticino per proseguire con la Valle Cannobina, la Val Vigezzo, il Parco Nazionale della Val Grande, il Monte Rosa, poi più giù il tratto di lago tra Verbania e il Monte Mottarone. Dopo aver goduto di questa ultima grande vista di giornata (speriamo nel meteo, ovviamente), torneremo a Il Colle per il pranzo al sacco (o magari lo faremo in cima al Morissolo, vediamo cosa ci regalerà il meteo). Chiuderemo l'anello passando dai Monti Faiet, per poi rientrare a valle.

Per chi vorrà trattenersi, concluderemo il trekking con una merenda-rinfresco prima di rientrare a casa.

L’escursione non presenta difficoltà tecniche ma sarà impegnativa per dislivello (1.200 mt. circa) e lunghezza (15 km).

Dislivello:
1.200 mt.

Sviluppo:
15 km

Difficoltà:
Escursionisti (E)

Partecipa all'evento
Vuoi più info? Contattaci!

Data

23 FEBBRAIO 2025

Costo

GRATUITO

Dislivello

1.200 METRI

Durata

1 GIORNO

Informazioni tecnico/logistiche:

  • Lunghezza dell’escursione: 15 km circa
  • Dislivello: 1.200 mt circa
  • Difficoltà escursione: (E) Escursionista
  • Pranzo al sacco
  • Per chi vuole e può fermarsi, rinfresco/merenda a fine trekking
  • Obbligatori abbigliamento, calzature, attrezzatura da trekking, lampada frontale, RAMPONCINI
  • Appuntamento ore 09.00 a Oggiogno (VCO) (maggiori informazioni verranno fornite nel gruppo WA)
  • Chi non ha un proprio mezzo di trasporto si organizzi con chi può offrire un passaggio
  • Chi ci sarà: Carlo, Giorgio

Per aderire vi basterà entrare nel gruppo WhatsApp dedicato all’evento.
Se avete dubbi o domande, potete contattarci direttamente su WhatsApp.

Ricordiamo a tutti che nessuno di noi è una guida, siamo solo un gruppo di amici che volta per volta decidono in autonomia di condividere il cammino. Ognuno è responsabile per sé stesso e per la propria condizione fisica.

Informazioni generali


  • Luogo di ritrovo

    Oggiogno (VCO)

  • Incontro alle

    09.00

  • Parcheggio al ritrovo

    Libero

  • Ristori lungo il cammino

    No

  • Altitudine massima

    1.534 mt


Ecco cosa vedremo...


  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide