Monte Barone – Anello tra boschi, creste e un rifugio amico

📅 Data: Sabato 8 Marzo
📍 Luogo: Monte Barone, Valsessera (BI)
👥 Max 20 partecipanti
🍽️ Pranzo al Rifugio Monte Barone


Un'escursione che non stanca mai

Sabato si torna in Valsessera per una montagna che conosciamo bene e che ogni volta ci regala emozioni nuove: il Monte Barone, una delle cime simbolo della zona con i suoi 2.044 metri di altezza. Questa volta lo affronteremo con un giro ad anello, perfetto per chi ama camminare, sudare il giusto e poi godersi un meritato pranzo in Compagnia.


Il percorso: boschi, creste e panorami mozzafiato

Partiremo dalla località Le Piane e imboccheremo il sentiero che sale da Le Scarpie. Attraverseremo un suggestivo bosco fino a raggiungere i prati d’alta quota, dove si apriranno le prime vedute sulle montagne circostanti.

Arrivati al Rifugio Monte Barone, faremo una breve pausa prima di decidere il da farsi: il sentiero per la vetta potrebbe riservare qualche sorpresa dopo le ultime nevicate. Se le condizioni saranno favorevoli, affronteremo l’ultimo tratto per guadagnare la croce di vetta, dove il panorama ripaga ogni fatica.


Panorama dalla vetta del Monte Barone

Dall'alto dei suoi 2.044 metri, il Monte Barone offre una vista straordinaria:
🗻 Nord: Le maestose cime innevate del Monte Rosa
🌍 Ovest: La pianura si estende fino agli Appennini, visibili nelle giornate limpide
⛰️ Est: Le montagne selvagge della Valsesia
🌊 Sud: Le colline che digradano verso il Lago di Viverone e il Canavese

Un angolo di paradiso che merita ogni passo fatto per raggiungerlo.


Pranzo al Rifugio Monte Barone

Dopo la vetta, scenderemo al Rifugio Monte Barone, dove ci attendono Paolo e Mara, gestori e grandi amici della Compagnia. Qui ci godremo il pranzo, un momento sempre speciale per condividere risate, racconti ed esperienze di montagna.


Rientro lungo il sentiero G1

Nel pomeriggio ripartiremo, chiudendo l’anello lungo il sentiero G1, un tratto panoramico che ci riporterà alle auto.

⚠️ Posti limitati a 20 partecipanti, perché vogliamo goderci la giornata senza fretta, come piace a noi.

Dislivello:
1.100 mt.

Sviluppo:
11 km

Difficoltà:
Escursionisti Esperti (EE)

Partecipa all'evento!
Chiedi info su WA

Data

8 MARZO 2025

Costo

GRATUITO

Dislivello

1.100 METRI

Durata

1 GIORNO

📌 Informazioni tecniche e logistiche

📏 Lunghezza dell’anello: circa 11 km
📈 Dislivello: circa 1.100 m
🏔️ Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
🥾 Equipaggiamento obbligatorio:
✔️ Obbligatori: abbigliamento, calzature e attrezzatura da trekking, lampada frontale e ramponcini

Appuntamento: ore 09:00 in Località Le Piane (BI) - maggiori informazioni nel gruppo WhatsApp
🚗 Trasporti: chi non ha un mezzo si organizzi con chi può offrire un passaggio
🍻 Aperitivo post-trekking: per chi vuole fermarsi dopo l’escursione

👤 Chi ci sarà: Carlo


📲 Come partecipare

✅ Per aderire, entra nel gruppo WhatsApp dedicato all’evento
❓ Per dubbi o domande, contattaci su WhatsApp

⚠️ IMPORTANTE: Ricordiamo a tutti che nessuno di noi è una guida, siamo solo un gruppo di amici che, di volta in volta, decide di condividere il cammino. Ognuno è responsabile per sé stesso e per la propria condizione fisica.

Ti aspettiamo per un’altra grande avventura con La Compagnia dell’Anello! 🏔️✨

Informazioni generali


  • Dove saremo

    Valsessera

  • Luogo di ritrovo

    Le Piane (BI)

  • Incontro alle

    09.00

  • Altitudine di partenza

    980 mt. slm

  • Parcheggio al ritrovo

    Libero

  • Rifugi lungo il percorso

    Si


Ecco cosa vedremo...


  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide