Metti caso, ma proprio metti caso, che qualcuno di voi non conosce le Cinque Terre o non ne ha mai sentito parlare: “le Cinque Terre sono antichi villaggi di pescatori situati lungo la frastagliata costa italiana. Ciascuno di questi borghi è caratterizzato da case colorate e da vigneti aggrappati ai ripidi terrazzamenti ricavati sulla costa. I porti sono affollati di barche per la pesca e nelle tipiche trattorie è possibile provare le specialità di mare, così come il famoso condimento ligure: il pesto. Il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.”
Il rinomato Sentiero Azzurro, insieme alla Via dell’Amore, offre percorsi naturalistici unici e… molto turistici. Proprio per questo, noi preferiamo la Via dei Santuari, un cammino meno battuto che si snoda lungo le cime delle colline, collegando cinque santuari e regalando tranquillità e panorami indimenticabili.
Il Mare come Sfondo
A fare da sfondo e da sottofondo, costantemente, il mare. Il rumore delle onde che si infrangono sulla costa, il colore azzurro delle acque mosse dalla brezza, il profumo delle fioriture dei primi fiori e lo sbocciare di gemme che diventeranno frutti. Ma tutto questo è poesia. Che vivremo insieme in questa tre giorni che, come ogni anno, non vediamo l’ora di proporre ed assaporare, passo dopo passo, sentiero dopo sentiero.
Il Programma
Venerdì 21 Marzo 2025
Arriveremo a Monterosso, dove ci sistemeremo per due notti presso la foresteria del Santuario di Nostra Signora di Soviore (camere multiple con bagno in comune). Nel pomeriggio, faremo una piacevole camminata di riscaldamento fino a Bonassola, con rientro in treno o a piedi.
Sabato 22 Marzo 2025
Percorreremo tutta la Via dei Santuari, un percorso che collega i cinque borghi delle Cinque Terre (Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore) passando per i rispettivi santuari:
- Monterosso: Santuario di Nostra Signora di Soviore
- Vernazza: Santuario della Madonna di Reggio
- Corniglia: Santuario di San Bernardino
- Manarola: Santuario di Nostra Signora della Salute
- Riomaggiore: Santuario di Nostra Signora di Montenero
La giornata sarà un mix di salite, discese e panorami mozzafiato, con 27 km di cammino e 1.400 metri di dislivello.
Domenica 23 Marzo 2025
Concluderemo l’avventura con l’escursione da Colle del Telegrafo fino a Monesteroli e la sua celebre scalinata 'spaccagambe'. Dopo il trekking, saluteremo il gruppo e torneremo a casa rigenerati e con ricordi indimenticabili.
Dislivello: | Sviluppo: | Difficoltà: |
Partecipa all'evento
Chiedi informazioni
Data
21/22/23 MARZO 2025
Costo
170,00 €
Dislivello
2.600 METRI
Durata
3 GIORNI
Informazioni Tecniche
- 21 Marzo: Monterosso al Mare - Bonassola (15 km, 500 m D+)
- 22 Marzo: da Monterosso al Mare a Riomaggiore lungo la Via dei Santuari (27 km, 1.400 m D+)
- 23 Marzo: Colle del Telegrafo - Monesteroli (7,5 km, 660 m D+)
- Difficoltà: E (Escursionisti)
- Pasti: Pranzi al sacco, cene e colazioni in struttura
- Costo: 170 € (comprensivo di: trattamento di mezza pensione, organizzazione, tassa di soggiorno – bevande ai pasti escluse)
- Numero massimo di partecipanti: 20 - il posto viene assegnato solo al pagamento della quota
- Adesioni: Entro il 9 Marzo 2025
Note importanti:
- È richiesto abbigliamento, calzature e attrezzatura da trekking adeguati.
- Il gruppo sarà gestito in autonomia, senza guide ufficiali. Ogni partecipante è responsabile per sé stesso.
- L’escursione richiede un’ottima preparazione fisica: se non siete sicuri di essere perfettamente in forma fate in modo di rendervi indipendenti nel caso in cui non doveste riuscite a tenere il passo medio del gruppo (avere la traccia gpx e saper utilizzare gli strumenti di navigazione).
- Le camere verranno assegnate al momento. CAMERE SINGOLE NON DISPONIBILI.
- Cani non ammessi.
Per Partecipare
Entra nel gruppo WhatsApp dedicato all’evento.
Contatti:
Per qualsiasi dubbio, puoi scriverci direttamente su WhatsApp.
Preparati a vivere tre giorni di avventura e bellezza pura. Le Cinque Terre ti aspettano!
Informazioni generali
- Dove saremo
Parco Nazionale delle Cinque Terre
- Luogo di ritrovo
Monterosso al Mare (SP)
- Incontro alle
09.00
- Parcheggio al ritrovo
A pagamento
- Appoggi lungo il percorso
Si