Avevamo accarezzato l’idea di salire alla Massa del Turlo, ma il meteo – quel burbero signore – ci ha suggerito un cambio di rotta. E allora eccoci qui, a est, dove il cielo sembra più clemente, e il Monte Bronzone ci attende come una pagina bianca nel nostro diario di viaggio.

Una novità per la Compagnia, una vetta inedita da raggiungere, nuovi sentieri da esplorare.
Siamo sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo, di fronte alla ben nota Punta Almana. Si parte da Predore, si sale a Punta Alta, poi verso il Bronzone, quindi La Rolla, Corno Buco, e infine il ritorno alle auto.
Un’escursione lunga, panoramica, intensa: 18 km e 1.315 metri di dislivello, per riempire cuore e gambe in questo sabato di vigilia prima dell’abbuffata pasquale.

E in cima?
C’è la grande campana del Bronzone, fusa nel 1975, che domina silenziosa le valli.
Si dice che i suoi rintocchi, nelle giornate limpide, arrivino fino a Clusane… vuoi non darle un paio di colpi?


📜 Un po’ di storia e leggenda

Il Bronzone non è solo una vetta: è memoria viva.
Un tempo rifugio di pastori e contrabbandieri, oggi è una montagna di pace. C'è chi giura di aver visto, nelle notti tempestose, la lanterna di un vecchio pastore tra La Rolla e Corno Buco, che ancora cerca la via di casa.
Noi ci andremo di giorno, ma con lo spirito acceso.

Dislivello:
1.360 mt.

Sviluppo:
18 km

Difficoltà:
Escursionisti (E)

Partecipa all'escursione
Vuoi più info? Contattaci!

Data

19 APRILE 2025

Costo

GRATUITO

Dislivello

1.360 METRI

Durata

1 GIORNO

📌 Informazioni tecniche

  • Lunghezza dell’anello: 18 km circa

  • Dislivello: 1.315 m circa

  • Difficoltà: E (Escursionisti)

  • Pranzo: al sacco

  • Durata: tutto il giorno (non chiedeteci l'orario di rientro! 😉 )

  • Aperitivo facoltativo al termine dell’escursione, vista lago


🎒 Cosa portare

  • Abbigliamento da trekking

  • Scarponi obbligatori

  • Attrezzatura da escursionismo

  • Lampada frontale

  • Acqua e viveri per la giornata

  • Spirito di gruppo e voglia di camminare


🕘 Ritrovo

Ore 09.00 a Predore (BG)
Maggiori dettagli nel gruppo WhatsApp dedicato all’evento.

Chi non ha un mezzo proprio può organizzarsi per un passaggio all’interno del gruppo.


👣 Chi ci sarà

Carlo, Zak, Giorgio… e forse anche tu.
Per partecipare ti basta entrare nel gruppo WhatsApp.
Hai dubbi o domande? Scrivici direttamente su WhatsApp.


⚠️ Nota importante

La Compagnia dell’Anello non è un’associazione né un ente organizzatore.
Siamo semplicemente un gruppo di amici che, di volta in volta, sceglie di condividere un’escursione.
Ognuno è responsabile per sé stesso e per la propria condizione fisica.


Ti aspettiamo.
Con le gambe pronte, e il cuore ancora di più.
E chissà, magari anche tu farai suonare quella campana.

Informazioni generali


  • Luogo di ritrovo

    Predore (BG)

  • Incontro alle

    09.00

  • Parcheggio al ritrovo

    Libero

  • Ristori lungo il cammino

    No

  • Altitudine massima

    1.334 mt


Ecco cosa vedremo...


  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide