Dalla collaborazione tra la Compagnia dell'Anello, Max Gelmini AMM e I 4 Elementi Trekking nasce l’idea di un weekend diverso dal solito, lontano dal caos e dal caldo della pianura alla ricerca di fresco, quiete, natura, storia, buon cibo e accoglienza che solo la gente di montagna sa dare.
Anche se la zona in cui sorge l’abbiamo bazzicata in più occasioni, la Compagnia non è mai stata al Rifugio Madonna delle Nevi: immerso nelle splendide montagne e lussureggianti pinete, il rifugio è un luogo speciale con cornice e sfondo dalle verdi tonalità. Situato nell'ultimo paese della Valle Brembana prima del Passo San Marco direzione Valtellina, a circa 1300 metri di quota e distante poco meno di 50 km dalla città di Bergamo è il luogo ideale da cui partire per esplorare i monti ed i boschi circostanti.
Ecco quindi l’idea di questo weekend di escursioni in Alta Valle Brembana con base logistica proprio al Rifugio Madonna delle Nevi.
Nel primo giorno partendo dal rifugio attraverseremo la Val Terzera per conoscere il grazioso Lago di Cavizzola (magari ci scappa anche il bagnetto…) e quindi salire al Rifugio Balicco.
Il secondo giorno da Ca’ San Marco si sale al Passo Verrobbio e da qui un percorso di cresta che tocca le due vette e ci porta all’incanto dei Laghi di Ponteranica per poi raggiungere il Monte Mincucco.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
1° giorno: Val Terzera - Lago di Cavizzola - Rifugio Balicco
L’escursione parte dalla conca della Madonna delle Nevi per percorrere una parte del Sentiero delle Casere in Val Terzera, ameno percorso che tocca i diversi alpeggi della zona. Successivamente si arriva al confine con il comprensorio di San Simone tramite il passo omonimo e la Forcella Rossa per poi passare al grazioso piccolo laghetto di Cavizzola, una vera perla incastonata tra questi monti, prima di raggiungere la conca del Rifugio Balicco, ultima sosta prima del rientro.
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: circa 12 km
- Dislivello: +/- 940 m
- Punto più alto: 2112 m ca (Bocchetta di Piedevalle)
- Punto più basso: 1336 m ca (Rifugio Madonna delle Nevi)
- Difficoltà: E – Escursionisti
2° giorno: Monti Colombarolo e Ponteranica – Laghi di Ponteranica
Una bellissima escursione sui monti nei pressi del Passo di San Marco che vanno fino al Monte Avaro. Dal Passo Verrobbio affronteremo un percorso tra sfasciumi e creste molto suggestivo che ci condurrà fino alle perle orobiche dei Laghi di Ponteranica.
Per concludere l’ultima breve ascesa al Monte Mincucco e il lento ritorno tra i pascoli affrontando un tratto della storica Via Mercatorum
IMPEGNO RICHIESTO
- Distanza: circa 13 km
- Dislivello: +/- 880 m
- Punto più alto: 2378 m ca (Monte Ponteranica Orientale)
- Punto più basso: 1580 m ca
- Difficoltà: EE – Escursionisti Esperti
COSTO E CONDIZIONI
- DURATA: 2 giorni – 1 notte
- IMPEGNO TECNICO: Escursionisti Esperti (T3)
- IMPEGNO FISICO: discreto allenamento richiesto
- PREZZO:
- € 110 a persona
- € 100 a persona per gruppi di almeno 4 persone
- 60 € minori accompagnati
DOVE
L’attività prevede il ritrovo al Rifugio Madonna delle Nevi in Località Riva, Mezzoldo (Bg).
TERMINE ISCRIZIONI
2 Giugno 2024
Per iscrizioni oltre questa data contattateci per la verifica della disponibilità di posti nel rifugio.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Inviare una mail a max@i4elementitrekking.it con la richiesta di iscrizione. Vi verrà inviato un modulo che dovrà essere compilato in ogni sua parte, firmato ed inviato alla mail max@i4elementitrekking.it
In alternativa potete contattarci su WhatsApp per maggiori informazioni: https://chat.whatsapp.com/KjcAOWnJqxqJ6BND2rc8rp
CANCELLAZIONE:
Nessuna penale per cancellazione
LA QUOTA COMPRENDE
- Organizzazione logistica
- Accompagnatore del collegio Guide Alpine della Lombardia per le intere escursioni
- Cena del sabato e colazione della domenica
- Sacchetto pranzo per l’escursione di domenica
- Incontro in via telematica pre-partenza
- Realizzazione materiale audio/video a ricordo dell’esperienza
- Polizza RCT dell’accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Pranzo al sacco per l’escursione di sabato
- Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “comprende”.
NOTA PER LA SICUREZZA
Il programma è suscettibile di variazioni in base alle condizioni atmosferiche, dei sentieri e delle condizioni fisiche dei membri del gruppo. L’accompagnatore si farà carico di fare le opportune valutazioni per assicurarne la sicurezza e di prendere le decisioni opportune a suo insindacabile giudizio.

Con chi cammineremo
Questo trekking si farà con Max Gelmini AMM,I 4 Elementi Trekking e Carlodella Compagnia dell'Anello
Costo: | Difficoltà: | Durata: |
Partecipa al trekking / Richiesta info
Quando
8/9 GIUGNO 2024
Dislivello totale
1.820 METRI
Durata
2 GIORNI
Costo
110,00 €