***GRUPPO AL COMPLETO***
Montagna di confine tra Italia e Svizzera, il Generoso è stato, come tutta la valle d’Intelvi e il comasco, protagonista di storie di contrabbandieri, romantici fuorilegge con le loro regole particolari in accordo con la finanza (per citarne una, Davide Van de Sfroos ha dedicato la canzone “La ballata del Cimino”, storico contrabbandiere che ancora oggi al carnevale di Schignano è facile incontrare per strada).
Da Milano e provincia, nelle giornate terse, il Generoso prova a farsi notare, ma il suo profilo quasi da montagna disegnata dai bambini resta timidamente in disparte rispetto alle Grigne, Resegone e Monte Rosa.
Timido verso i milanesi ma non per questo meno affascinante, regala anch’esso un gran bel panorama a 360 gradi, dalla pianura ai 4.000 del Monte Rosa fino alle montagne di Sondrio, le Orobie e i laghi sottostanti, come quello di Lugano.
Escursione senza particolari difficoltà tecniche ma dedicata soprattutto a chi vuole farsi un po’ di “gamba”, il Generoso lo si affronterà dal versante italiano. Partiremo infatti da Casasco d’Intelvi, passeremo per Orimento e poi via, verso la vetta.
La stagione è perfetta, con l’autunno finalmente in bella mostra di sé, per godere del foliage (così tanto caro a molti) e dei colori dalle tinte autunnali tutte da apprezzare e fotografare.
Dislivello: | Sviluppo: | Difficoltà: |
Partecipa al trekking
Chiedi informazioni su WA
Data
22/10/2023
Costo
GRATUITO
Dislivello
900 METRI
Durata
1 GIORNO
INFORMAZIONI TECNICHE:
- Dislivello positivo: 900 mt circa
- Lunghezza dell’anello: 18 km circa
- Difficoltà escursione: (E) Escursionista
- Pranzo al sacco
- Per chi vuole e può fermarsi, merenda/aperitivo a fine trekking
- Obbligatorio abbigliamento, attrezzatura, calzature da trekking
- Appuntamento ore 09.00 a Casasco d’Intelvi (CO)
- Portare la propria acqua
- Chi non ha un proprio mezzo di trasporto si organizzi con chi può offrire un passaggio
- Chi ci sarà: Carlo
Informazioni generali
- Dove saremo
Prealpi Luganesi
- Luogo di ritrovo
Casasco d'Intelvi (CO)
- Incontro alle
09:00
- Altitudine di partenza
619 mt. slm
- Parcheggio al ritrovo
Libero
- Pranco
Al sacco
- Rifugi lungo il percorso
Baita di Orimento