Quella di domenica sarà probabilmente la penultima escursione della Compagnia del 2024.
Ne abbiamo fatte parecchie anche quest’anno e l’idea di avvicinarci alla chiusura di un altro anno insieme a voi è una sensazione bellissima ed emozionante.
In realtà questo pensiero è nato proprio adesso, mentre andiamo a raccontarvi cosa faremo domenica. Niente di premeditato, quindi. Però, tant’è.
Giir di mont. Forse a qualcuno di voi il nome suona dentro, forse no. Una gara di corsa in montagna storiche, arrivata quest’anno all’edizione numero 30. “Giro degli alpeggi”, letteralmente. 32 km di anello che tocca tutti gli alpeggi premanesi. Lo scenario è quello meraviglioso della Valvarrone, lì dove, tra l’altro, un pezzettino di cuore della Compagnia dimora da quando esiste, seduto esattamente ad uno dei tavoli del Rifugio casera Vecchia. Soprattutto da quando ai fornelli e tra i tavoli c’è Maria e la sua crew – chiamiamola famiglia, meglio – che hanno dimostrato più volte di essere sulla nostra stessa lunghezza d’onda emozionale.
Il giro lo faremo in versione ridotta, 32 km con le giornate corte non è esattamente la scelta migliore. Ne percorreremo “solo” 19 partendo da Premana, saliremo al Rifugio Ariàal, poi Alpe Chiarino, Barconelli, Artino. Meritata pausa ristoratrice al Rifugio Casera Vecchia e poi torniamo dalla classica mulattiera passando dall’Alpe Vegessa e Forno di Sopra.
Niente di tecnico, solo un bel dislivello e una lunghezza tale da:
- Farci venire fame all’andata;
- Farci digerire il pranzo al ritorno.
Noi ci saremo e sarebbe bello se ci foste anche voi.
Dislivello: | Sviluppo: | Difficoltà: |
Chiedi info su WA
Data
15 DICEMBRE 2024
Costo
GRATUITO
Dislivello
1.300 METRI
Durata
1 GIORNO
Informazioni tecnico/logistiche:
- Lunghezza dell’escursione 19 km circa
- Dislivello 1.300 mt. circa
- Difficoltà escursione: (E) Escursionista
- Pranzo al Rifugio Casera Vecchia (posti già prenotati – conto alla romana)
- Per chi vuole e può fermarsi, rinfresco/merenda a fine trekking
- Obbligatori abbigliamento, calzature, attrezzatura da trekking, lampada frontale, RAMPONCINI
- Appuntamento ore 08.30 a Premana (maggiori informazioni verranno fornite nel gruppo WA)
- Chi non ha un proprio mezzo di trasporto si organizzi con chi può offrire un passaggio
- Chi ci sarà: Carlo, Lucy, Giorgio
Per aderire vi basterà entrare nel gruppo WhatsApp dedicato all’evento.
Se avete dubbi o domande, potete contattarci direttamente su WhatsApp.
Ricordiamo a tutti che nessuno di noi è una guida, siamo solo un gruppo di amici che volta per volta decidono in autonomia di condividere il cammino. Ognuno è responsabile per sé stesso e per la propria condizione fisica.
Informazioni generali
- Dove saremo
Val Varrone
- Luogo di ritrovo
Premana (LC)
- Incontro alle
08.30
- Altitudine di partenza
1.000 mt. slm
- Parcheggio al ritrovo
Libero
- Appoggi lungo il percorso
No