La meta è la Valsolda (CO), zona poco frequentata, al di fuori delle classiche mete turistiche.

E' uno dei pochi luoghi in cui si percepisce l'energia vitale della natura, non per niente in una vallata adiacente si è stabilito un branco di lupi.

La Valsolda è una Riserva Naturale, ovviamente rispetteremo le regole piazzando la tenda poco al di fuori dei suoi confini e non lasciando tracce del nostro passaggio. I fanatici della connessione sappiano che la copertura di segnale, una volta entrati in valle, è scarsa o nulla.

La proposta è impegnativa non per l'impegno fisico in sé ma il previsto pernottamento in tenda.

Sono disponibile a fornire materassino, pentolame/piatti da campeggio e metto a disposizione due fornelli, una tenda da 2 posti.

Con chi cammineremo

Questo trekking si farà con Federico Raiser - AMM

Costo:
40 € pax

Difficoltà:
Alta

Durata:
2 giorni


Partecipa al trekking
Chiedi informazioni su WA

Data

9/10 SETTEMBRE 2023

Sviluppo

Dislivello

500 METRI

Durata

2 GIORNI

Descrizione


Ora e luogo di ritrovo: 7.30 presso Decathlon di Lissone (MB), previo accordo è possibile avere altri punti di ritrovo.
Punto di partenza dell'escursione: Dasio (CO)
Il luogo si raggiunge in: auto
Difficoltà tecnica di camminata: E escursionisti.
Dislivello: 500 m circa il primo giorno con lo zaino a pieno carico.
Quota del pernotto: 1000 m slm
Pranzi: al sacco
Rientro previsto: entro le ore 19.00 del 10 settembre.
Costo: 40,00 € a persona anziché 45,00 € (SOLO PER GLI AMICI DELLA COMPAGNIA)
La quota comprende: Accompagnatore di Media Montagna, assicurazione RC.
Non comprende: viaggio A/R (auto in condivisione, la guida non partecipa alle spese), pranzi al sacco, quanto non indicato alla voce 'La quota comprende'.
Iscrizioni: entro giovedì 7 settembre
Partecipanti: minimo 3, massimo 8.
Descrizione di massima: lasciata l'auto a Dasio si prende il sentiero in direzione dell'Alpe Serte 860 m (fontana), raggiunta la quale si prosegue per il passo Stretto.
In base alla capacità fisica dei partecipanti, e liberateci dall'attrezzatura per la notte, si potrà proseguire per varie opzioni di itinerario. Anche per il giorno seguente l'itinerario del rientro sarà deciso in base alle condizioni fisiche generali.


Ecco cosa vedremo...


  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide
  • slide