Ce ne staremo belli tranquilli ed accucciati all’ombra della Grigna Settentrionale. Un giro ad anello nella bellissima Valsassina che, speriamo, si mostrerà in tutta la sua bellezza autunnale dal sapore di inverno. Alberi e prati imbiancati dalla neve, sentieri immersi nel silenzio, la Grigna ad osservarci dall’alto. Le chiacchiere, i nostri passi, il cric-crac dei ramponcini sulla neve, nuvolette di vapore che escono dalla bocca. E poi il rifugio dove scaldarci e mangiare un piatto di polenta, bere un caffè ed una grappino per poi rimetterci in cammino per tornare a casa, forse un po’ stanchi e infreddoliti ma felici e soddisfatti.
Questa è la formula magica della Compagnia, questo è camminare in montagna in quasi-inverno. Emozioni per tutti quelli che vogliono uscire di casa anche quando il divano e la coperta sembrerebbero l’opzione migliore per trascorrere la giornata.
Partiremo da Baiedo, frazione di Pasturo, saliremo al Rifugio Antonietta dove berremo un caffè prima di rimetterci in cammino per raggiungere la chiesetta dedicata a San Calimero e il suo caratteristico tetto rosso. Quindi di nuovo nel bosco e nella neve per arrivare al Rifugio Riva, un grande edificio dal quale potete vedere ai vostri piedi il paese di Primaluna e l’intera Valsassina, mentre a destra vedremo chiaramente la conca dei Piani di Bobbio. Qui ci fermeremo per il pranzo, per scaldare le ossa e la pancia e quindi scenderemo ai Piani di Nava, un bellissimo alpeggio dove durante la bella stagione lavorano ancora i contadini locali. D’inverno tutto tace, ma è più bello così. Natura incontaminata, silenzio.
Quindi si torna a Baiedo. Silenzio. Macchina calda, compagni di viaggio immersi ognuno nei propri pensieri. Fine della giornata. Pronti per la prossima escursione.
Dislivello: | Sviluppo: | Difficoltà : |
Partecipa al trekking
Ci sono ancora posti disponibili?
Data
1 DICEMBRE 2024
Costo
GRATUITO
Dislivello
1.100 METRI
Durata
1 GIORNO
INFORMAZIONI TECNICO/LOGISTICHE:
- Lunghezza dell’anello: 15 km circa
- Dislivello: 1.100 mt. circa
- Difficoltà escursione: (E) Escursionista
- Pranzo al Rifugio Riva
- Per chi vuole e può fermarsi, merenda a fine trekking
- Obbligatori abbigliamento, calzature, attrezzatura da trekking, RAMPONCINI, lampada frontale
- Appuntamento ore 09.00 a Baiedo (maggiori info nel gruppo WhatsApp)
- Chi non ha un proprio mezzo di trasporto si organizzi con chi può offrire un passaggio
- Chi ci sarà : Carlo
Per aderire vi basterà entrare nel gruppo WhatsApp dedicato all’evento.
Se avete dubbi o domande, potete contattarci direttamente su WhatsApp.
Ricordiamo a tutti che nessuno di noi è una guida, siamo solo un gruppo di amici che volta per volta decidono in autonomia di condividere il cammino. Ognuno è responsabile per sé stesso e per la propria condizione fisica.
Informazioni generali
- Dove saremo
Valsassina
- Luogo di ritrovo
Pasturo (LC)
- Incontro alle
09:00
- Altitudine di partenza
641 mt. slm
- Parcheggio al ritrovo
Libero
- Pranzo
Al Rifugio Riva
- Rifugi lungo il percorso
Si